La Battaglia di Solferino
La battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859 fra esercito austriaco e quello franco-sardo, la quale pose fine alla seconda guerra di indipendenza italiana.
Torre di San Martino e Museo di Solferino
La Torre di San Martino
sorge sul colle più alto di San Martino che l’armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con cruenti assalti e ripetute cariche contro gli Austriaci.
Eretta per onorare la memoria di re Vittorio Emanuele II e di quanti hanno combattuto per l’indipendenza d’Italia.
Il percorso che si snoda dalla sala di ingresso fino alla piattaforma superiore è impreziosito da statue di bronzo ed affreschi di pregio che rievocano fatti e protagonisti del periodo risorgimentale.
Il museo di Solferino
si trova ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario.
Vi si trovano esposti alcuni esemplari di cannoni, armi, uniformi e cimeli vari della storica giornata del 24 Giugno 1859.
Il percorso museale è accompagnato da didascalie che illustrano gli avvenimenti, presentando i personaggi più significativi di quell’evento storico ed i singoli reperti.
Siamo felici di ospitarti alle Moie per la tua vacanza a Desenzano del Garda, siamo vicini al centro ed a molti eventi in locali della zona, abbiamo camere ed appartamento disponibili.
We are happy to welcome you to Moie for your stay in Desenzano for Christmas or New Year, we are near the center and has many events in the local area, we have available rooms and apartments.
Wir freuen uns, Sie zu Moie für Ihren Aufenthalt in Desenzano für Weihnachten oder Neujahr zu begrüßen, wir sind in der Nähe des Zentrums und hat viele Veranstaltungen in der Umgebung, die wir zur Verfügung Zimmer und Apartments verfügen.